instagram facebook twitter

  • 1.png
  • 2.png
  • 3.png
  • 4.png
  • 5.png
  • 6.png
  • 7.png
  • 8.png
  • 9.png
  • 10.png
Pin It

LOR 2009

Emozioni al 36° Torneo Internazionale Stefano Gosetto

Como, 7 aprile 2025 – Il 36° Torneo Internazionale Stefano Gosetto per la categoria under 11 ha regalato due giorni di pura magia sul ghiaccio dello stadio di Casate a Como.

Con la partecipazione di 15 squadre straniere di altissimo livello e la squadra di casa, più di 200 giovani atleti hanno incantato genitori e pubblico con le loro straordinarie performance.

 

Intitolato alla memoria di Stefano Gosetto, un giocatore lariano prematuramente scomparso, il torneo è diventato un appuntamento imperdibile nel panorama dell'hockey giovanile italiano.

 

Da 36 anni, il Torneo Internazionale Stefano Gosetto rappresenta un'occasione unica per i giovani talenti di tutta Europa di confrontarsi e crescere, mantenendo vivo il ricordo di un grande sportivo.

 

La classifica finale ha visto EHC Biel-Bienne al primo posto, seguito da Mac Budapest Blue e HC Partizan. Ecco la classifica completa:

 

EHC Biel-Bienne
Mac Budapest Blue
HC Partizan
HC Rivers
Mac Budapest White
SC Unterseen-Interlaken
EHC Bern 96
HC Maustadt
Les Fada’s/EDHA
HC Nordwest United
The Scorpions/EDHA
Amsterdam Tigers
HCMP - Les Bouquetins
Hockey Como
Mac Budapest Yellow
Genève Servette HC

 

La cerimonia di premiazione ha visto la partecipazione di ospiti illustri, tra cui il nipote del compianto Stefano Gosetto, Davide, il sindaco di Como, Alessandro Rapinese, il presidente di Acinque, Giovanni Barbera, e alcuni giocatori della squadra senior IHL. La loro presenza ha reso l'evento ancora più speciale, sottolineando l'importanza del torneo per il mondo dell'hockey giovanile.

 

Il premio Fair Play intitolato a Mario Turconi è stato consegnato alla squadra di Amsterdam Tigers, mentre il premio del miglior portiere è stato assegnato al numero 88 del HC Partizan Lazar.

 

Il torneo ha rappresentato un'importante occasione di crescita e confronto per i giovani atleti, che hanno avuto l'opportunità di misurarsi con squadre di alto livello provenienti da tutta Europa. La squadra di casa, Hockey Como, si è classificata al 14° posto, dimostrando grande impegno e passione.

 

L'evento ha confermato ancora una volta l'importanza dello sport come strumento di aggregazione e formazione per i giovani, regalando due giorni di emozioni e spettacolo sul ghiaccio lariano. Le partite sono state caratterizzate da momenti di alta tensione e giocate spettacolari, con i giovani atleti che hanno dimostrato abilità e determinazione fuori dal comune.

 

Il Torneo Internazionale Stefano Gosetto continua a essere un faro di crescita per l'hockey giovanile, unendo sport, memoria e comunità in un abbraccio di valori e passione.